Is your language English?
Yes

Come creare un Linktree: una guida completa

Marketer di contenuti
Aggiornato 14 Maggio, 2025
Marco Bianchi
Marketer di contenuti
Se crei contenuti su più di una piattaforma social o hai diversi link da condividere con i tuoi follower, devi sapere come creare un Linktree. Perché? La maggior parte dei social media ti permette di usare solo un numero limitato di caratteri nella biografia e di condividere un solo link. E quei siti che permettono più link (come Instagram) lo fanno così male che il 90% del tuo pubblico non li troverà mai. Ecco perché abbiamo creato questo semplice tutorial su come usare Linktree e quale strumento link-in-bio scegliere per farlo.
Tempo di lettura — 7 minuti

Cos’è Linktree e perché ne hai bisogno

Linktree è una landing page specializzata per i tuoi social media (nota anche come link in bio, link tree, bio link, minisito) dove puoi inserire tutti i tuoi link importanti: al tuo blog, account Instagram, YouTube o TikTok, ai prodotti che vendi, ecc. A differenza della biografia di Instagram, qui non sei limitato a 150 caratteri e puoi mostrare tutti i link e i contenuti che vuoi in modo chiaro e organizzato.

Una pagina Linktree di un famoso coach di fitness

Chi ha bisogno di un Linktree

Creare un Linktree è particolarmente utile per chi cerca di sviluppare il proprio brand personale o aziendale:

  • Blogger e influencer che devono condividere tutti i loro contenuti in un unico posto.
  • Content creator che vogliono vendere prodotti digitali senza commissioni aggiuntive.
  • Proprietari di piccole imprese e startup che devono essere sempre in contatto con i clienti.
  • Imprenditori online e coach che hanno bisogno di una pagina dove i clienti possano prenotare appuntamenti.
  • Negozi che vogliono indirizzare i clienti direttamente ai prodotti, recensioni, modulo d’ordine e supporto.

Sfortunatamente, la maggior parte degli strumenti più popolari è molto limitata in termini di funzionalità. Ecco perché è fondamentale scegliere uno strumento che possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

1. Scegliere uno strumento per Linktree e creare un account

Quando scegli uno strumento per creare la tua pagina Linktree, assicurati che:

  • La sua interfaccia sia in italiano.
  • Abbia template predefiniti che ti permettano di risparmiare tempo e creare un Linktree in pochi minuti.
  • Disponga di tutte le funzionalità moderne per condividere contenuti, vendere prodotti e far crescere un pubblico.
  • Sia facile da usare sia su Desktop che su mobile.
  • Sia conforme alle leggi europee e locali sulla protezione dei dati, come il GDPR, soprattutto se lo usi come Linktree Italia per un pubblico italiano.

Al momento, solo uno strumento link-in-bio soddisfa tutti i nostri requisiti — Taplink. Ecco perché in questo tutorial ti mostreremo come creare il tuo Linktree usando questo sito.

Per registrarti alla tua pagina Linktree, devi creare un account Taplink:

  1. Vai alla pagina di registrazione sul sito di Taplink.
  2. Usa un account Google/Apple o inserisci la tua email.
  3. Clicca su Continua per creare il tuo account.
Creazione di un account Linktree

2. Scegliere il piano tariffario

Una volta creato l’account, è il momento perfetto per scegliere il piano che funziona meglio per il tuo Linktree. Vai alla pagina dei prezzi per controllare le opzioni disponibili!

Sono disponibili 3 piani:

Basic (gratis). Perfetto se vuoi creare un sito Linktree semplice e gratuito per iniziare a condividere i tuoi link. Ti consente di condividere link, icone social, aggiungere testo e una sezione FAQ per descrivere i tuoi contenuti.

Piano Pro (€3/mese). Pensato per brand personali e content creator, ti permette di:

  • Aggiungere immagini e video alla tua pagina.
  • Usare più di 300 temi predefiniti o crearne uno tuo.
  • Accedere a statistiche integrate o collegare la pagina a Google Analytics.

Piano Business (€6/mese). Ideale per imprenditori e piccole aziende pronte a vendere prodotti e far crescere il loro pubblico. Consente di:

  • Raccogliere contatti e costruire una mailing list.
  • Vendere prodotti digitali e trattenere il 100% dei guadagni (nessuna commissione!).
  • Creare design personalizzati con un editor grafico integrato (simile a Canva e Figma).

Dai un’occhiata e scegli quello che meglio si adatta ai tuoi obiettivi — potrai sempre cambiarlo in futuro!

Piano tariffario per creare un Linktree gratisPiano tariffario ProPiano tariffario Business

3. Tre modi per creare un Linktree

Dopo aver scelto il tuo piano, vediamo tre modi diversi per fare Linktree con Taplink: con l’assistenza dell’IA, usando un template professionale, o da zero. Vediamoli più da vicino.

Assistenza IA

Puoi descrivere brevemente la tua attività, e l’IA di Taplink genererà automaticamente una pagina con un design originale e blocchi di contenuto adeguati.

Come creare una pagina Linktree con l’assistenza dell’IA

Template professionali

Perfetti se hai bisogno di una pagina bella e veloce senza perdere tempo nella configurazione. Basta scegliere un template tra i tanti disponibili e sostituire i contenuti d’esempio con i tuoi.

Template professionale per un negozio di abbigliamentoTemplate professionale per un interior designerTemplate professionale per uno studio di tatuaggi

Creare Linktree da zero

Opzione ideale per chi vuole pieno controllo su struttura e design della pagina. Puoi aggiungere manualmente ogni blocco e personalizzare l’aspetto.

Creazione di una pagina Linktree da zero

Nel nostro esempio, impareremo a creare un Linktree partendo da un template per velocizzare il processo, personalizzando poi design e contenuti.

4. Impostare i contenuti della pagina

Il vero divertimento inizia dopo aver impostato la struttura base del tuo Linktree — è ora di adattare la pagina al tuo brand e ai tuoi contenuti. Iniziamo con i contenuti.

Assicurati di avere in ordine gli elementi più importanti:

  1. Cambia il tuo nome e una breve descrizione di ciò che fai.
  2. Carica l’immagine del profilo.
  3. Condividi i link a tutti i tuoi profili social attivi.

Cambiare i contenuti è semplicissimo: basta cliccare sul blocco da modificare, sostituire il contenuto demo con il tuo, e poi cliccare su "Salva modifiche".

Clic su un blocco di testo nell’editorModifica del nome nell’editorSalvataggio del nuovo nome

Dopo aver completato le basi, è tempo di usare le migliori funzionalità di Taplink per far sì che la tua pagina Linktree converta:

  • Aggiungi contenuti multimediali: video da YouTube, clip di Twitch, playlist di podcast.
  • Aggiungi un modulo Call-to-Action per iniziare a creare una mailing list.
  • Aggiungi un link per raccogliere donazioni.
  • Aggiungi un blocco per vendere prodotti digitali.

Rendi il contenuto del tuo Linktree semplice o potente quanto vuoi — dipende solo da te! In totale, Taplink offre più di 20 blocchi di contenuto diversi. Quindi, potrai sempre aggiungere nuovi contenuti e funzionalità alla tua pagina.

Prima metà dei blocchi di contenuto disponibiliSeconda metà dei blocchi di contenuto disponibili

5. Personalizzare secondo la nostra visione

Una volta completati i contenuti, è ora di finalizzare il design del tuo Linktree. Il bello di Taplink è che ogni elemento può essere trascinato, ridimensionato e stilizzato — è come lavorare con un semplice costruttore di siti web che non richiede competenze di programmazione. Questo rende il processo di fare Linktree molto simile alla creazione di un mini-sito personalizzato.

Per far risaltare il tuo Linktree:

  • Colori – scegli colori coerenti con l’identità del tuo brand.
  • Font – seleziona un font per titoli, testi e link.
  • Bottoni – modifica forma, colore, bordo e ombra dei tuoi pulsanti.
  • Sfondo – usa un colore pieno, un gradiente o un’immagine.
  • Animazioni – aggiungi animazioni fluide ai tuoi link principali per renderli impossibili da ignorare.

Tutte queste opzioni si trovano nella scheda "Design" dell’editor di Taplink.

Editor per modificare il design di una pagina Linktree

6. Pubblicazione e promozione

Una volta pronta la tua pagina, il passo successivo è pubblicarla e iniziare a promuoverla.

Per pubblicare la tua pagina:

  1. Clicca su "Ottieni il link".
  2. Scegli un indirizzo breve e facile da ricordare.
  3. Verifica che l’indirizzo sia disponibile.
  4. Pubblica la pagina cliccando su "Connetti".
Creazione del link della pagina Linktree

Suggerimenti per la promozione:

  • Copia il link del tuo nuovo Linktree e inseriscilo nelle biografie dei tuoi social (Instagram, TikTok, YouTube, X). Ti stai chiedendo come mettere Linktree su Instagram? Basta incollare il link nella sezione 'Sito web' del tuo profilo.
  • Condividi il codice QR della pagina su biglietti da visita (Taplink crea automaticamente il QR code).
  • Condividi il link in post, storie e anche in annunci pubblicitari.

Consigli di marketing per potenziare la tua pagina

Capire come funziona Linktree non basta: devi anche sapere come ottimizzarlo per ottenere il massimo. Come promesso, ecco alcuni strumenti di marketing che ti aiuteranno a configurare la tua pagina Linktree e renderla più efficace.

Metti il link più importante per primo

Inserisci la tua call-to-action più preziosa in cima alla pagina — gli utenti la noteranno subito.

Usa accenti visivi

Icone, anteprime e animazioni aiuteranno i visitatori a orientarsi facilmente.

Mantieni pochi link

Meglio avere 5–7 link chiave che 20 superflui — una pagina sovraccarica può spaventare gli utenti.

Attira l’attenzione con promozioni

Aggiungi offerte a tempo limitato, sconti o omaggi direttamente sulla pagina — questo aiuta ad aumentare il tasso di conversione. Il timer di Taplink e i blocchi programmati ti aiuteranno a creare senso di urgenza.

Analizza e ottimizza

Dopo un po’ di tempo, controlla le statistiche della tua pagina per vedere quali link non ricevono abbastanza clic. Prova a modificare i testi dei link per renderli più invitanti — piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza.

Conclusione

Ora sai come creare un Linktree per Instagram e altri social usando Taplink. Grazie alle ampie opzioni di personalizzazione, potrai mettere in risalto l’unicità del tuo brand, e con gli strumenti di promozione potrai attrarre più follower e clienti. La chiave è non rimandare — crea oggi la tua pagina Linktree gratuita e fai il primo passo verso una forte presenza online.